Suggerimenti e linee guida per una buona riuscita del vostro evento
Nel nostro Agriturismo cerchiamo sempre di dare il miglior servizio ai nostri clienti. Affinché questo accada, per l’organizzazione del vostro evento abbiamo bisogno anche del vostro aiuto.
Ecco alcuni suggerimenti ed accorgimenti che vi chiederemo di prendere in considerazione per l’organizzazione del vostro evento e che potrete estendere anche ai vostri ospiti.
Allergie e intolleranze
Chiedete ai vostri ospiti se hanno allergie o intolleranze a determinati ingredienti. Qualora ce ne fossero, contattateci per trovare alternative al menù.
Accesso alla fattoria e agli animali
L’accesso alla fattoria e agli animali è consentito sempre in condizioni di meteo buone. In caso di maltempo non suggeriamo l’ingresso all’area in quanto il terreno potrebbe essere fangoso. I bambini devono essere sempre accompagnati da genitori.
Animali a 4 zampe
Ospitiamo sempre e volentieri gli amici a 4 zampe di taglia piccola che dovranno essere sempre tenuti al guinzaglio e mai lasciati liberi. In alcuni casi potrebbero esserci delle limitazioni sul numero di animali nello stesso ambiente. Nella zona della piscina non è ammesso il loro ingresso. Nella zona del ristorante è ammesso l’ingresso ad un numero massimo di 2 animali domestici. E’ sempre necessario comunicare allo staff la presenza di animali domestici in fase di prenotazione. Nell’organizzazione del vostro evento considerate sempre anche tutti i vostri ospiti, quindi, chiedete sempre se hanno amici a 4 zampe con loro o se hanno problemi di allergie.
Area del solarium (zona piscina)
L’area del solarium è frequentata anche dagli ospiti che vogliono trascorrere una giornata in piscina. Per evitare spiacevoli incidenti, in tutta l’area del solarium, fatto salvo diversi accordi, è vietato consumare cibi o bevande e non è consentito introdurre recipienti di vetro di alcun genere. Le bevande in bottiglia di vetro vanno consumate presso la zona del chiosco.
Musica
Se prevedete di ospitare anche musica dal vivo, è previsto un allaccio per l’energia elettrica con un assorbimento di massimo 1,5 kwh. In caso di assorbimenti maggiori, è importante comunicarlo allo staff almeno una settimana prima dell’evento.
Fumo e aree fumatori
In tutto l’agriturismo e all’interno dell’azienda agricola è vietato fumare ad eccezione dell’area fumatori. Nella zona della piscina è vietato fumare anche all’aperto.
Allestimenti
Se prevedete un allestimento floreale o con decorazioni, è importante concordare un orario per le attività di allestimento e per verificare il la tipologia di materiali utilizzati. Ad esempio, se è previsto l’utilizzo di candele o di fiamme libere, sarà necessario concordare il posizionamento per evitare spiacevoli incidenti. Di solito le attività di allestimento vengono svolte un’ora e mezzo prima dell’inizio dell’evento. Il nostro staff puoi aiutarvi nell'allestimento è però importante concordare con anticipo le attività da eseguire in modo da soddisfare a pieno le vostre aspettative.
Fuochi pirotecnici, coriandoli e fiamme libere
In tutta l’area dell’agriturismo è vietato l’uso di Fuochi pirotecnici, coriandoli e fiamme libere. Soprattutto in periodi particolarmente siccitosi o in caso di ordinanze comunali, i fuchi pirotecnici sono severamente vietati. E' consentito l'utilizzo di candele pirotecniche per le torte previo autorizzazione del personale di sala. Ciò per evitare spiacevoli incidenti, fumi tossici e al fine di verificare sia il corretto uso che la tipologia di candele utilizzate.
Animazione per bambini
L’animazione per bambini negli eventi è un modo per far passare ai bambini una rilassante giornata di festa. Di solito si tratta di attività di l’intrattenimento dei bambini che prevedono giochi, musica e attività di animazione. E’ importante verificare che gli animatori seguano le procedure di sicurezza che verranno loro comunicate dallo staff e che vengano utilizzati materiali conformi come pennarelli non tossici ecc. In particolare, non è ammesso l’introduzione di alimenti o l’uso di schiume, coriandoli e altri prodotti che potrebbero arrecare danni alle strutture e alle persone. Nel caso di utilizzo di energia elettrica è importante informare lo staff in fase di prenotazione. Tutti i dispositivi elettrici dovranno essere regolarmente omologati per l’uso.
Area del solarium (zona piscina)
L’area del solarium è frequentata anche dagli ospiti che vogliono trascorrere una giornata in piscina. Per evitare spiacevoli incidenti, in tutta l’area del solarium, fatto salvo diversi accordi, è vietato consumare cibi o bevande e non è consentito introdurre recipienti di vetro di alcun genere. Le bevande in bottiglia di vetro vanno consumate presso la zona del chiosco.
Bevande alcoliche
Ogni evento è una festa e come tale va trascorsa in serenità e all’insegna del divertimento. Suggeriamo sempre un consumo moderato di bevande alcoliche. In caso di un consumo elevato di bevande alcoliche da parte degli ospiti, per evitare spiacevoli incidenti ed imbarazzi, lo staff potrebbe sospenderne la somministrazione informandovi tempestivamente.
Durata degli eventi e orari
Salvo diversi accordi, gli orari di inizio e di fine degli eventi sono i seguenti: per il pranzo dalle 12.30 alle 16.30, per la cena dalle 19.30 alle 23.30. Qualora l’evento si protraesse oltre l’orario concordato, dopo 30 minuti di tolleranza il cliente dovrà corrispondere al gestore la somma ulteriore di euro 500 (euro cinquecento) per ogni ora di permanenza.
Qualora voleste estendere l'orario del vostro evento, è possibile usufruire del servizio "after party". Tale servizio va concordato con anticipo rispetto alla data dell'evento.
Accesso al frutteto e raccolta dei frutti
Nella nostra azienda agricola produciamo molti ortaggi, frutta da tavola e frutti di bosco. Le coltivazioni presenti nella nostra corte sono destinate alla vendita o al consumo presso il nostro ristoro. Per la raccolta attendiamo la giusta maturazione e eseguiamo queste attività evitando di rovinare le piante che producono. Chiediamo sempre ai nostri ospiti di desistere ed evitare di prelevare i prodotti che produciamo senza una preventiva autorizzazione dello staff che, su richiesta, è disponibile per la raccolta.
Saldo delle spese
Il compenso è sempre concordato in fase di preventivazione. Il saldo è includerà anche eventuali costi extra non prevedibili in fase di preventivo (bevande, ospiti aggiuntivi ecc). Il cliente si impegna a non variare il numero degli invitati rispetto a quelli prenotati in fase di preventivazione. E’ ammessa una tolleranza di un massimo due invitati (in aggiunta o in sottrazione). Nell’ambito di questa tolleranza non sono previsti cambiamenti né per la sistemazione (logistica) né per il prezzo a persona. In caso di riduzione del numero di ospiti superiore a 2, verrà comunque addebitato il costo per il totale del numero di ospiti per il quale è stata concordata la prenotazione. Il saldo dovrà essere effettuato entro il giorno stesso dell’evento attraverso bonifico bancario istantaneo, carta di credito, bancomat o contanti. Gli assegni bancari non sono ammessi.
Danni a cose e a persone
Il cliente è responsabile di eventuali danni che potrebbero derivare a causa dei propri ospiti a beni mobili, immobili o persone. E’ facoltà del cliente stipulare una polizza per mitigare tali rischi.