Crostata al cioccolato con ricotta e pere
Pasta frolla:
300 gr di farina
25 gr di cacao amaro
un pizzico di sale
150 gr di zucchero
2 tuorli
1 uovo intero
Per il ripieno:
500 gr di ricotta
150 gr di burro
130 gr di mandorle pelate
40 gr di amaretti
30 gr di cioccolato
30 gr di arancia candita
3 tuorli
1 baccello di vaniglia
5 cucchiai di zucchero a velo
3 cucchiai di rhum
3 pere kaiser
Pasta frolla:
Setaccia la farina con il cacao, aggiungi un pizzico di sale e il burro tagliato a pezzetti e lavoralo con la punta delle dita. Impasta brevemente aggiungendo lo zucchero semolato, 2 tuorli e l’uovo intero. Forma un panetto e mettilo in frigo per mezz’ora.
Prepara il ripieno:
Lavora la ricotta con una frusta, incorpora lo zucchero a velo, i 3 tuorli e l’interno raschiato del baccello di vaniglia, inciso nel senso della lunghezza. Aggiungi il Rhum, il cioccolato a pezzetti, le mandorle tritate grossolanamente e le arance candite.
Fodera una teglia rotonda del diametro di 26 cm con della carta da forno. Stendi 3 quarti della pasta, formando un disco dello spessore di circa mezzo centimetro, mettilo nella teglia, rialzando i bordi. Buca il fondo con una forchetta e cospargilo con gli amaretti sbriciolati al mixer.
Sistema sopra gli amaretti le pere sbucciate e tagliate a fettine sottili, in modo da coprire completamente la pasta. Versa il composto a base di ricotta e livellalo. Stendi la pasta rimasta, ritaglia delle strisce e forma una graticola sulla torta.
Cuoci la crostata in forno, già caldo, a 180° per circa 40 minuti. Servila con un’abbondante spolverata di zucchero a velo!
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile!