Accendete il forno a 180°.
Dividete il panetto in cinque parti uguali, ottenendo così cinque panetti del peso di circa 250 gr.
Ponete il primo disco di sfoglia nella teglia, metteteci due cucchiai di confettura di mirtilli.
Prendete il quinto panetto, lasciatene un pò da parte per fare le strisce, con il rimanente impasto formate un cordone e ponetelo intorno alla torta premete delicatamente in modo che tutti i dischi si uniscano.
Stendete l’ultimo strato di confettura, mettete i mirtilli freschi e decorate con le striscioline.
Infornate per 1 ora circa.
Se a metà cottura vedete che scurisce copritela con carta forno e proseguite la cottura.
La farcitura può essere sostituita con la nostra confettura bio ai lamponi!
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile!
In un robot lavorare a crema il burro con lo zucchero, aggiungere poi le uova, la farina, il lievito e il timo.
Azionare il robot formando così un impasto sbricioloso.
Imburrate e infarinate una tortiera a cerniera e sbriciolate metà dell’impasto sul fondo, versate poi sullo stesso la marmellata ai lamponi Azienda Agricola Pietrangeli e ricoprire con l’altra metà dell’impasto sbriciolato.
Infornare a 180° per circa 40 minuti.
Servite con un’abbondante spolverata di zucchero a velo.
Come vi ho già detto prima potete farcirla con la confettura che più vi piace…more, fragole,frutti di bosco….
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile!
C’è differenza fra lottare per il risultato migliore e sfiancarsi per la perfezione. Il primo atteggiamento ha un obiettivo raggiungibile ed è gratificante e salutare; il secondo ha una meta spesso irraggiungibile ed è frustrante e fonte di nevrosi. Per di più comporta un assurdo spreco di tempo…..