Frappe o chiacchiere
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versare nel centro lo strutto, l’uovo, i tuorli, lo zucchero e un pò di sale. Infine poco per volta il vino bianco.
Impastare il tutto fino ad ottenere un panetto liscio che lascerete riposare per 10 minuti.
Passato questo tempo riprendere il panetto e stendete l’impasto in una sfoglia sottile.
Ritagliare la sfoglia con una rotella dentata sagomando dei rettangoli di circa 5×10 cm e praticando su ognuno due tagli centrali, paralleli al lato lungo.
Friggete i nastri di pasta nell’olio bollente fino a doratura.
Servite con un’abbondante spolverata di zucchero a velo.
Se volete la ciliegina sulla torta, lasciate scendere a filo sulle frappe appena dorate un filo di miele di acacia Miele Pietrangeli!
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile!