Rocca Calascio, a meno di un’ora dall’Agriturismo il Timo
Dove si trova Rocca Calascio? Si trova in Abruzzo, a solo un’ora dall’Agriturismo il Timo
E’ un borgo mediavale ad alta quota
Rocca Calascio è una rocca dell’Appennino abruzzese, situata a 1450 metri in provincia dell’Aquila. La rocca fa parte del comune di Calascio, piccolo centro abitato poco più in basso. Il territorio è parte del Parco nazionale del Gran Sasso dei Monti della Laga ed è interamente circondato dalla natura.
La caratteristica che lo rende unico è la presenza del castello e dell’antico borgo medievale.
Il castello è uno dei più elevati del Paese, simbolo del posto e richiama ogni anno numerosi turisti al livello nazionale e internazionale. Venne eretto sotto il volere di Ruggero d’Altavilla dopo che i Normanni invasero il posto nel 1140, per la sua posizione strategica e quindi a scopo difensivo.
Il castello vide il passaggio di molte famiglie storiche tra i quali anche i Colonna e i Piccolomini, e venne più volte modificato con ornamenti e strutture difensive, come la merlatura ghibellina o l’aggiunta di quattro torri a base circolare. In origine il castello era munito anche di un ponte elevatoio oggi sostituito con una rampa in legno.
A causa di un violento terremoto nel 1703, la struttura venne danneggiata evidentemente: questo causò lo spopolamento del borgo e l’abbandono totale.
Solo nel XX secolo Rocca Calascio cominciò pian piano a riottenere importanza, soprattutto grazie alla diffusione del turismo e, principalmente al cinema: il castello e il borgo sono stati set cinematografici di molti film italiani e stranieri come Il nome della rosa (ITA) e Lady Hawke (USA).
In vicinanza della rocca, lungo il sentiero, è collocata la Chiesa di Santa Maria della Pietà, risalente al 1596. La struttura presenta caratteristiche rinascimentali come la cupola a otto spicchi e una pianta ottagonale. All’interno possiamo ammirare lo splendido affresco della Vergine miracolosa e la scultura di San Michele armato.
Il borgo richiama anche l’attenzione degli appassionati della gastronomia e gli amanti del buon cibo, offrendo una cucina tipica e tradizionale:
- Zuppa di lenticchie servita con del pane fritto e olio d’oliva;
- Le lenticchie spesso sono servite con le Volarelle, gustose patate tipiche;
- L’Agnello alla chiaranese con formaggio e uova, un goloso piatto locale con carne di ottima qualità, direttamente dagli allevamenti in alta quota.
Eventi
- Sagra del pecorino, prima domenica di agosto, mette in risalto la qualità del formaggio tipico di origine ovina;
Vicino all’Agriturismo
Se cercate un agriturismo a poca distanza da Rocca Calascio, l’agriturismo il Timo è a meno di un’ora di strada. Chi volesse proseguire il viaggio nei dintorni dell’agriturismo può visitare Tagliacozzo e Rosciolo.
Scopri anche altri luoghi da visitare vicino a noi, guarda la pagina degli itinerari turistici in Azbruzzo
Storia, culture, lingue e musica…