Torta cacao e vaniglia
INGREDIENTI:
130 g farina 00
30 g Amido di Mais
2 uova
1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia in Bacca
1/2 bustina di lievito
140 g zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
100 ml olio di semi
80 ml latte
PER LA CREMA:
2 uova
50 g zucchero
1 cucchiaio di Amido di Mais PANEANGELI
250 ml latte
1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia in Bacca PANEANGELI
200 ml panna da montare
PER LA DECORAZIONE:
Glassa al cacao: (160 gr di cioccolato fondente e 130 gr di panna liquida)
Mandorle affettate
Codette al cacao
Decorazioni al Cioccolato
Con l’aiuto delle fruste, lavorate le uova con lo zucchero fino a quando il composto non diventa spumoso e gonfio. Aggiungete un cucchiaino di estratto di vaniglia in bacca.
Aggiungete al composto farina, amido di mais e il lievito e mescolate.
Quando tutto è ben amalgamato aggiungete infine il cacao, il latte e l’olio.
Versate il composto in uno stampo a cerniera e cuocete per circa 40 minuti a 180°C in forno statico.
Fate la prova stecchino prima di sfornare.
Preparate la crema pasticcera in una piccola casseruola. Lavorate i tuorli con lo zucchero, aggiungendo l’amido di mais poco alla volta. Successivamente aggiungete il latte bollente e l’estratto di vaniglia in bacca.
Ponete sul fuoco e continuate a mescolare. Cuocete per 3-4 minuti. Quando la crema sarà pronta lasciatela raffreddare completamente.
Sformate la torta su una gratella e lasciatela raffreddare bene.
Aggiungete alla crema pasticcera la panna montata.
Tagliate la torta a metà e con l’aiuto di una sac à poche farcite la torta con la crema alla vaniglia. Aggiungete le mandorle affettate.
Preparate la glassa:
Scaldate la panna in un pentolino, unite il cioccolato fondente e mescolate il composto fino a quando non diventa omogeneo e rivestite la torta.
Completate la decorazione con codette al cacao e decorazioni al cioccolato.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile!