Crostata con confettura di albicocche e ricotta
Ideale a colazione e merenda, un dolce semplice, ma con un ripieno goloso ....da leccarsi i baffi!
[addtoany]
PREPARAZIONE
Procedimento:
Con l’aiuto di un mattarello Stendete un cerchio di pasta frolla sulla spianatoia infarinata e rivestite uno stampo per crostate da 24 centimetri di diametro, togliere la pasta in eccesso che userete poi per le strisce.
Bucherellate con una forchetta la base di pasta frolla, versate metà della confettura di albicocche poi la ricotta e nuovamente la confettura.
Ricoprire con le strisce messe da parte e infornate a 180° per 30/40 minuti circa.
A cottura ultimata tirate fuori dal forno e lasciate raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
LE VARIANTI DEL TIMO
Potete anche sostituire la confettura di albicocche con una di vostro gradimento!
C’è differenza fra lottare per il risultato migliore e sfiancarsi per la perfezione. Il primo atteggiamento ha un obiettivo raggiungibile ed è gratificante e salutare; il secondo ha una meta spesso irraggiungibile ed è frustrante e fonte di nevrosi. Per di più comporta un assurdo spreco di tempo…..